38 Commenti
Avatar di User
Avatar di Elena Riccomini

Semplicemente grazie.

Per Natale ho acquistato Cocomero, l'ho stampato a casa in bianco e nero, ho colorato a matita la prima pagina per renderlo più carino (non ho la stampante a colori), l'ho rilegato e regalato ai nostri amici che sono famiglia. Visto che chi si somiglia si piglia al momento dello scambio dei regali abbiamo scoperto che ci eravamo fatti la stessa cosa😍. È stato bellissimo. Ora probabilmente ci regaleremo Cocomero2😅.

Expand full comment
Avatar di NiNa Nò

Ed io che mi lamentavo che gli ebook stampati non sono un bel vedere!

Mi rimangio tutto quello che ho detto.

Brava e creativa!

👏👏👏

Expand full comment
Avatar di Sasha Carnevali

Elena!! Devo scoprire così questa cosa BELLISSIMA 😭😭😭😭

Expand full comment
Avatar di Anna Panna

Il culo che ci siamo fatte è prossimo all’infinito, va detto, va pure le risate e le lacrime che sono quelle che resteranno impresse. La fatica passa, la gioia mai.

Expand full comment
Avatar di Nadia

Che bella sorpresa! Ho acquistato Cocomero ( amo le ricette mediorientali) e farò lo stesso con la seconda edizione. Grazie a voi anime belle!

Expand full comment
Avatar di Sasha Carnevali

corri che è bellisssssssima!!

Expand full comment
Avatar di Elena

WoW 🤩

Grazie per tutto quello che fate

Siete meravigliose ❤️🤍💚🖤

Expand full comment
Avatar di NiNa Nò

👏👏👏👏👏👏👏

Standing ovation for you!

Il vostro sforzo va premiato quindi acquisterò anche questo secondo volume.

Una domanda: non avete pensato di creare anche una edizione fisica, di stamparlo insomma?

Non te lo devo dire io, perché so benissimo che siete al corrente che per stampare un libro oggi non serve un editore.

Consiglio non richiesto: a mio parere i libri di ricette vanno stampati, gli ebook di cucina sono complicatissimi da consultare ( allarga lo zoom, sposta a destra, sposta a sinistra, rimpicciolisci lo zoom, lo schermo si spegne...porca miseria, senza password non si riaccende e tu hai le mani impasticciate di ogni cosa...hai capito insomma).

Certo, uno potrebbe stamparselo a casa ma, diciamocelo, non è che viene fuori un lavoretto carino e rifinito, anzi.

Ci sei mancata martedì.

Expand full comment
Avatar di Marta

Hai davvero ragione, ho pensato la stessa cosa! Ma poi mi sono detta che forse non vogliono erodere parte del ricavato per sostenere i costi di stampa?

Di sicuro una copia cartacea la apprezzerei molto anch'io, sto valutando una capatina in copisteria

Expand full comment
Avatar di NiNa Nò

Basterebbe sommare i costi di stampa al prezzo di copertina.

Chi compra l'ebook lo fa per aiutare un popolo in difficoltà e certo non sta a guardare il centesimo.

E la versione stampata non dovrebbe sostituire l'ebook, ma potrebbe arrivare a più persone.

Ho letto il commento di una ragazza che lo ha stampato in bianco e nero e colorato la copertina. L'idea è molto carina, basterebbe trovare una carta diversa da quella per fotocopie che è veramente brutta per la stampa di un libro.

Magari in copisteria ti sanno consigliare. Io purtroppo abito in un paesino con 1 sola copisteria e dubito abbiano mai fatto lavori del genere.

Mi dovrò ingegnare in qualche maniera.

Expand full comment
Avatar di Sasha Carnevali

carissima, ovviamente ci abbiamo pensato, e le considerazioni sono state:

- per coprire i costi di stampa e spedizione, anche avendo un editore che pronto a non guadagnare niente (e lo abbiamo: Premiate Edizioni), al pubblico dovrebbe costare minimo 20 Euro. senza donazione. per avere una donazione decente, dovrebbe costare 30 euro. quante persone lo comprerebbero, di quelle che possono permettersi di donare 10 euro?

- ci devi togliere le tasse

- l'editore deve poi devolvere quel che resta - dopo mesi: a chi? diviso tra tutti i progetti? rimane poco.

- viaggia molto di più un ebook: è istantaneo, può essere pagato da 5€ in su (ma ci sono donazioni che arrivano a 300€), e soprattutto arriva a molte più persone: perché ci interessano le donazioni, ma anche i messaggi contenuti nel libro.

anche se capiamo la bellezza di un libro da tenere in mano e sfogliare, questa va sacrificata per la causa. e chi vuole stamparselo, va in copisteria e provvede: fra l'altro il primo non era print-friendly, mentre questo sì :)

ps - gli ebook NON SI LEGGONO MAI da cellulare! da tablet o da computer :)

Expand full comment
Avatar di NiNa Nò

Capisco le ragioni che vi hanno portato a scegliere l'ebook.

Però questo non significa dover per forza rinunciare alla stampa.

I messaggi dovrebbero rimanere anche nella versione cartacea: i libri di cucina che raccontano storie sono quelli più belli.

Parlo per me ovvio.

Difficilmente acquisto un libro di ricette che è tipo catalogo. Le ricette le posso trovare facendo una semplice ricerca sul web, le storie i ricordi che ci sono dietro, quelli no.

Fateci un pensierino per il prossimo che sono sicura avrete già in programma, un libro da sfogliare da affiancare all'ebook.

L'ebook vi porta le donazioni immediate e avete fatto bene a fare questa scelta, però non credo ci siano tante persone che donano 300 euro. Spero tantissimo di sbagliarmi, ma temo che il gruppo più grosso delle donazioni sia quello di 10, massimo 20 euro. Chi dona 300 euro non lo fa per l'ebook, chi dona 10, 20 euro magari lo fa proprio perchè è un ebook.

Il cartaceo col suo prezzo fisso, potrebbe rappresentare un'altra fonte di entrate e spingere chi fa piccole donazioni a dare qualche soldino in più.

Magari potreste legare gli incassi ad una associazione senza dover spezzettare i ricavi fra mille cause.

Vabbè, io che manco so leggere l'estratto del mio conto, mi metto a fare lezione di economia!!!

Non ti curar di me...

Lo so che gli ebook non si leggono da cellulare ma non potendo cucinare in camera da letto o nello studio ( se metto pure il pc sul piano della cucina, ti posso assicurare che la cucina potrebbe sputarmi) e avendo un tablet che manco si accende più, devo per forza usare il telefono e tante parolacce.

Ok, concludo: complimenti a tutti, il libro è molto carino e le ricette invogliano a sperimentare.

Temo che nel prossimo futuro la mia cucina sentirà tante parolacce.

Buonanotte.

Expand full comment
Avatar di Sasha Carnevali

Ma infatti chi vuole può stamparlo e rilegarlo come preferisce, o anche stamparne solo delle parti.

Alcune ricette hanno introduzioni lunghe, altre lunghissime, altre corte, altre nessuna.

Più che altro, a mio avviso, è un ebook da leggere, e meno da tenere in cucina: la mia parte preferita sono gli articoli (e le ricette con le introduzioni lunghe 😅).

Però è talmente ricco e vario che ogni persona si affezionerà a qualcosa di particolare e lo userà a suo modo 😘

Expand full comment
Avatar di Titti Cocola

Grazie Sasha e grazie ai friends. Bellissima iniziativa! Condividerò in tutti i luoghi e in tutti i laghi.

Expand full comment
Avatar di Sasha Carnevali

Bravissima, facciamolo girare!

Expand full comment
Avatar di Claudia

Ore 7, sono seduta a fare colazione con il marito. DRIINN (no, non è vero, il mio cell fa craack craack, tipo ranocchia....). Una notifica. "ma chi mi scrive alle 7 di mattina?" Recupero il cell e guardo. Non è un w'app, è una mail. E' Sasha. Sasha?? Ma che giorno è oggi? Sono completamente rincocò e oggi è martedì e io penso sia giovedì? Marito, che giorno è oggi? Giovedì. Oh mamma! (la buona notizia è che non sono proprio proprio totalmente rincocoò). Ma che è successo che Sasha scrive di Giovedì??? Leggo le prime 15 righe della mail... AHHHHHHNNNNN!!!! MA E' UNA COSA BELLIZZZZIMA!!! Torno alla colazione, decido che voglio gustarmi la Newsletter con calma e assaporare ogni virgola. E oggi me lo compro, sto Cocomero!! Per le ricette... e magari per capirci un po' di più

Expand full comment
Avatar di Sasha Carnevali

Ti piacerà moltissimo! Gli articoli sono tutto ❤️

Expand full comment
Avatar di Flavia

È stupendo 🤩 complimenti a tutte per il lavoro immenso

Expand full comment
Avatar di Dina

Gentile Sasha,

Mi complimento con lei e le altre signore per la bellissima, che non è solo bellissima, iniziativa.

Ho letto molto attentamente ed ho approfondito quanto da lei scritto.

Vorrei rendermi utile anche io e, parlandone con mio marito, siamo entrambi dell’opinione che urge fare qualcosa di concreto.

Vorremmo attivare un’adozione a distanza.

La prego di darmi qualche indicazione sulle persone o associazioni alle quali potermi rivolgere.

La ringrazio in anticipo per quanto lei già fa e per quanto farà.

A presto

Dina

Expand full comment
Avatar di Sasha Carnevali

Carissima Dina, per cominciare diamoci del tu!

Grazie per aver accolto così bene Cocomero e per il vostro generoso progetto di adozione a distanza: vi suggerisco di farlo attraverso l’associazione Gazzella, che supportiamo anche noi (trovi il link su cocomero.premiate.org tra i box di donazione).

Naviga il sito da computer (da cellulare è praticamente impossibile), e troverai le indicazioni.

Loro sono operativi da molti anni a Gaza.

Expand full comment
Avatar di Dina

Grazie ancora Sasha. Se vuole le darò notizie. Venisse voglia anche a qualcun altro…

Expand full comment
Avatar di Daniela

giusto in tempo per il mio compleanno! ho spammato il link a tutt*, io ovviamente me lo ricompro Cocomero 2, ma confido che qualcuno me ne regali una copia :-)

Expand full comment
Avatar di Sasha Carnevali

Ottima scelta 🫠

Expand full comment
Avatar di Sonia Favaro

Che bella notizia, lo acquisterò sicuramente, come ho acquistato l’altro. Grazie per ciò che fate.

Expand full comment
Avatar di Maria Degan

Amore posso solo ringraziare Dio e te di essere la splendida persona (e figlia🥰)che sei!! Grazie di cuore a te e le tue meravigliose “sorelle” di aver fatto questo stupendo progetto per la Palestina🙏🙏🙏

Expand full comment
Avatar di Valentina Lorenzato

Preso subito perché oltre ad essere un libro di valore e un libro che mi fa sentire utile

Expand full comment
Avatar di Elena B.

ciao Spice Girls, vado a comprarmi l'ebook. E a farvi pubblicità. Baciox5

Expand full comment
Avatar di Simonetta

Ovviamente corro a comprare anche questo Cocomero 🍉❤️

Expand full comment
Avatar di Simonetta

Che meraviglia Sasha, e che fiume in piena di vita, speranza, progetti questa newsletter che mi ha travolta e commossa.

Expand full comment