Ti leggo sempre, appena arriva la mail e capisco che è martedì proprio perché vedo la tua mail 🫣 ma a parte questo, apprezzo sempre molto quello che scrivi non restituendoti tuttavia un qualsivoglia commento e me ne scuso qui pubblicamente 🙏🏻
Oggi no.
Oggi mi sono fermata e ti scrivo.
Perché ti sei superata ed è così MERAVIGLIOSA questa UNO ricetta e UNO cosa bella che è IMPOSSIBILE non commentare!
Grazie per il tuo impegno a diffondere indicazioni, esempi, ricette e condividere tutto (quasi) il tuo mondo 🥰
Mi fai ridere, commuovere e poi ridere ancora.
La tua mail settimanale è davvero una delle cose BELLE che mi aiutano a vivere meglio in questo mondo.
Non ti conosco di persona, non frequento gli eventi a cui vai 😂 ma mi piace pensare che tu sia tanto Bella (dentro e fuori!) almeno quanto quello che scrivi 🤗
Arrivo in ritardo, mi sono tenuta questo piccolo piacere per giorni calmi, come questo primo sabato in piscina perché leggerti è sempre motivazionale altro che AI
Hai perfettamente ragione...ne so qualcosa anche io che ho una figlia tredicenne a cui non piace molto leggere, che è affascinata da questo nuovo mondo dell'AI, perché le sembra meno faticoso, è veloce...ma a me sembra una "brutta" scorciatoia".
E io che alla sua età divoravo i libri, soprattutto d'estate, mi immergevo in questi fantastici mondi paralleli e la mente volava...
Complimenti per il traguardo raggiunto, Sasha, davvero tantissimi complimenti.
Confesso di non aver letto tutti e 100 i post, (durante le ferie, ti prometto, recupero) ma quelli che ho letto li ho sempre trovati interessanti, sinceri, ironici.
Mi piace moltissimo il tuo stile, condivido molti dei tuoi pensieri e del modo di intendere la vita, insomma sono grata di averti trovata.
L'AI.
Che vi devo dire?! Mi trovate impreparata: mai usata.
Sono fatta così: le cose che vanno di moda a me, istintivamente, mi stanno antipatiche.
Poi a cosa dovrebbe servirmi? Abituata a cercare le informazione spendendo ore, giorni a sfogliare libri, tomi, vocabolari, mi piace continuare a cercare le cose da sola, vagabondando nel web. E' un pò come ricreare la magia dello sfogliare i libri reali: li aprivi per cercare una cosa e ti ritrovavi rapita da un'altra.
Questa magia non la sa regalare...o si?
Però mai dire mai.
E' probabile che ad interesse scemato, cominci a trovarla simpatica.
Grazie per la celebrazione del numero 100! E i complimenti ☺️
AI: purtroppo non sarà solo una moda, la rivoluzione è già a buon punto. Può fare cose molto belle, usata per il bene dell’umanità, della flora, della fauna.
Non se la si usa in campo creativo (lasciamolo alle anime), ma nei lavori pericolosi e alienanti sì.
Buongiorno Sasha,ti leggo con ritardo ,ma sempre con tanto piacere , spero sarai comprensiva con una nonna che sentendo la “voce narrante”ha pensato:”ho sempre sbagliato io dicevo una !”
È un'esperienza coinvolgente ed emozionante leggere quanto ascoltare le tue riflessioni!
Ti seguo in Instagram (con il profilo diio marito), senza conoscerti, mi appassiona l'armonia cin cui ti esprimi e con cui esponi la storia come la cura delle piante, il rispetto per l'ambiente e l'amore autentico per la cucina.
Grazie per l'eleganza e la sapienza con cui parli e scrivi. E grazie per questo contributo, piacevolissimo da leggere e ricco di spunti di riflessione.
Uno ricetta e uno cosa vera 😁me ne sono accorta subito. Io uso chat gpt in questo periodo perché sto disegnando una graphic novel e a volte non trovo foto di riferimento su Pinterest e quindi chiedo: disegnami la vista dall’alto di una donna buttata sul letto ecc ecc e poi lo ridisegno io col mio stile ma mi velocizza la prospettiva per esempio. Devo dire che i disegni sono orrendi e che tutto quello che esce dall’AI contribuisce ad abbassare il gusto visivo delle persone, ci sono eccezioni certo, ma essendo illustratrice e pittrice guardo molte opere e a un certo punto c’è stata un’esplosione di immagini Ai tutt’e con le stesse palette o gli stessi stili e non una mano con le dita a posto. Certo imparano in fretta e quindi le mani ora pare non siano “quasi” più un problema. Ma quel quasi mi riporta alla voce creata da chat gpt che sarà simile se non uguale quella di Samanta ma estremamente noiosa e monocorde. Grazie per questo numero 100 così bello e profondo !
Ma io ho chiesto a Chat gpt se mi faceva un’illustrazione di “Sasha Carnevali che combatte contro l’AI” e mi ha fatto solo una descrizione a parole (genericissima, ho un’armatura e un’arma del futuro 🙄) e mi ha detto che non sa disegnare e di rivolgermi ad altri! Perché a te dice di sì??
Buon centesimo compleanno alla mia newsletter del cuore,anche se tecnicamente non è il compleanno, ma ci siamo capite. Io non saprei nemmeno da dove iniziare a usare chatgpt forse dovrei scaricare qualcosa?boh continuo a vivere nella mia bolla dove per ora non entrano intelligenze artificiali. Un abbraccio super Sasha ❤️
la tua newsletter è sempre un momento di puro piacere.
Io uso chat gpt, assiduamente..... tutte le volte che mio figlio (oggi ha iniziato gli esami di terza media) deve fare matematica, espressioni, piani cartesiani, solidi e tutte quelle robe lì.... io non ci capisco niente, ma se gli viene un risultato come 154/236 mi viene il sospetto che ci sia qualcosa di sbagliato. Allora la detto alla AI e vediamo come la risolve. Il bello è che a volte è mio figlio la corregge!! (poi risbaglia, ma questo è un altro discorso....)
che poi fa tutta la saccente.... ieri ho chiesto come si risolve 3Xal quadrato.. mi ha fatto tutto un pippone su come questa non sia un'espressione e quindi non c'è niente da risolvere...... e dammi sto risultato e stai calmina! 🤣🤣🤣 (è anche vero... ma deve venirmi a fare la "gne gne gne" a me??)
Buondì, cara Sasha. Sono una prof di italiano, e di temini sull'Adelchi scritti da chatgpt ne ho già letti parecchi. Sono, come dici tu, temini. Non ti fanno arrabbiare e nemmeno commuovere, che è l' unica cosa bella di correggere 31 temi alla volta. Staremo a vedere. Nel frattempo mi godo gli strafalcioni, i tentativi di capitatio benevolentiae di chi sa che amo Manzoni e i punti esclamativi in fondo ai resoconti delle vacanze estive, un vero must, almeno fino ai 15 anni. P.s. le trecce di Ermengarda erano morbide. Sicuramente anche battistianamente bionde, ma soprattutto morbide.
Ciao Sasha, ho letto l' articolo, nella bolla prof gira da un paio di giorni. Mi ha fatto molto ridere il Corriere che presentando lo studio ha titolato: risultati SORPRENDENTI? Davvero ci sorprendono.?!? No. Quindi noi che lavoriamo coi ragazzi ci rimbocchiamo le maniche e per quelle cinque ore al giorno in cui stiamo insieme, proviamo ad aiutarli. Grazie di avermi pensato. Mi sa che se passo da Genova ho voglia di salutarti di persona. 💌
Aaah, ma pensa che tutta la vita le ho pensate bionde! Ho fatto un transfert 😅 e pensa che al tema della maturità ho preso 10, ed era sull’Adelchi! Vedo ora il refuso che attesta la scrittura umana: ho scritto “sparse” invece di “sparsa”, povero mio accusativo alla greca 🫣
Ciao!
Possiamo darci del tu, vero?
Ti leggo sempre, appena arriva la mail e capisco che è martedì proprio perché vedo la tua mail 🫣 ma a parte questo, apprezzo sempre molto quello che scrivi non restituendoti tuttavia un qualsivoglia commento e me ne scuso qui pubblicamente 🙏🏻
Oggi no.
Oggi mi sono fermata e ti scrivo.
Perché ti sei superata ed è così MERAVIGLIOSA questa UNO ricetta e UNO cosa bella che è IMPOSSIBILE non commentare!
Grazie per il tuo impegno a diffondere indicazioni, esempi, ricette e condividere tutto (quasi) il tuo mondo 🥰
Mi fai ridere, commuovere e poi ridere ancora.
La tua mail settimanale è davvero una delle cose BELLE che mi aiutano a vivere meglio in questo mondo.
Non ti conosco di persona, non frequento gli eventi a cui vai 😂 ma mi piace pensare che tu sia tanto Bella (dentro e fuori!) almeno quanto quello che scrivi 🤗
Quindi di nuovo un enorme GRAZIE
… vado a metter su l’acqua per gli spaghetti!!
*Non io che screenshotto e incornicio questo commento*
Arrivo in ritardo, mi sono tenuta questo piccolo piacere per giorni calmi, come questo primo sabato in piscina perché leggerti è sempre motivazionale altro che AI
Hai perfettamente ragione...ne so qualcosa anche io che ho una figlia tredicenne a cui non piace molto leggere, che è affascinata da questo nuovo mondo dell'AI, perché le sembra meno faticoso, è veloce...ma a me sembra una "brutta" scorciatoia".
E io che alla sua età divoravo i libri, soprattutto d'estate, mi immergevo in questi fantastici mondi paralleli e la mente volava...
Chiara leggi questo con tua figlia: https://www.instagram.com/p/DLFOMqGOCFg/?img_index=8&igsh=MTdzb3A4amN5djJkOQ==
Letto con lei.. Speriamo la faccia riflettere. Grazie mille 😘
Questo è un dispiacere soprattutto perché può essere facilmente manovrata, l’AI ha le sue agende.
Ad esempio è comprovato che sia intrinsecamente maschilista perché programmata per la maggior parte dai bro della Silycon Valley.
Comunque se tua figlia si fa delle domande e ha curiosità, non è messa male :)
Arrivo in ritardo stavolta.
Complimenti per il traguardo raggiunto, Sasha, davvero tantissimi complimenti.
Confesso di non aver letto tutti e 100 i post, (durante le ferie, ti prometto, recupero) ma quelli che ho letto li ho sempre trovati interessanti, sinceri, ironici.
Mi piace moltissimo il tuo stile, condivido molti dei tuoi pensieri e del modo di intendere la vita, insomma sono grata di averti trovata.
L'AI.
Che vi devo dire?! Mi trovate impreparata: mai usata.
Sono fatta così: le cose che vanno di moda a me, istintivamente, mi stanno antipatiche.
Poi a cosa dovrebbe servirmi? Abituata a cercare le informazione spendendo ore, giorni a sfogliare libri, tomi, vocabolari, mi piace continuare a cercare le cose da sola, vagabondando nel web. E' un pò come ricreare la magia dello sfogliare i libri reali: li aprivi per cercare una cosa e ti ritrovavi rapita da un'altra.
Questa magia non la sa regalare...o si?
Però mai dire mai.
E' probabile che ad interesse scemato, cominci a trovarla simpatica.
Buon fine settimana a tutte.
Grazie per la celebrazione del numero 100! E i complimenti ☺️
AI: purtroppo non sarà solo una moda, la rivoluzione è già a buon punto. Può fare cose molto belle, usata per il bene dell’umanità, della flora, della fauna.
Non se la si usa in campo creativo (lasciamolo alle anime), ma nei lavori pericolosi e alienanti sì.
Come in tutto ci sarà il bello e il brutto…
Buongiorno Sasha,ti leggo con ritardo ,ma sempre con tanto piacere , spero sarai comprensiva con una nonna che sentendo la “voce narrante”ha pensato:”ho sempre sbagliato io dicevo una !”
Grazie e buona giornata
Nooo, non pensare subito che ti stai sbagliando!!!
È un'esperienza coinvolgente ed emozionante leggere quanto ascoltare le tue riflessioni!
Ti seguo in Instagram (con il profilo diio marito), senza conoscerti, mi appassiona l'armonia cin cui ti esprimi e con cui esponi la storia come la cura delle piante, il rispetto per l'ambiente e l'amore autentico per la cucina.
Grazie per l'eleganza e la sapienza con cui parli e scrivi. E grazie per questo contributo, piacevolissimo da leggere e ricco di spunti di riflessione.
Patrizia
Grazie mille Patrizia, a martedì prossimo!
Uno ricetta e uno cosa vera 😁me ne sono accorta subito. Io uso chat gpt in questo periodo perché sto disegnando una graphic novel e a volte non trovo foto di riferimento su Pinterest e quindi chiedo: disegnami la vista dall’alto di una donna buttata sul letto ecc ecc e poi lo ridisegno io col mio stile ma mi velocizza la prospettiva per esempio. Devo dire che i disegni sono orrendi e che tutto quello che esce dall’AI contribuisce ad abbassare il gusto visivo delle persone, ci sono eccezioni certo, ma essendo illustratrice e pittrice guardo molte opere e a un certo punto c’è stata un’esplosione di immagini Ai tutt’e con le stesse palette o gli stessi stili e non una mano con le dita a posto. Certo imparano in fretta e quindi le mani ora pare non siano “quasi” più un problema. Ma quel quasi mi riporta alla voce creata da chat gpt che sarà simile se non uguale quella di Samanta ma estremamente noiosa e monocorde. Grazie per questo numero 100 così bello e profondo !
Ma io ho chiesto a Chat gpt se mi faceva un’illustrazione di “Sasha Carnevali che combatte contro l’AI” e mi ha fatto solo una descrizione a parole (genericissima, ho un’armatura e un’arma del futuro 🙄) e mi ha detto che non sa disegnare e di rivolgermi ad altri! Perché a te dice di sì??
Adesso ci provo io
magari a te dà retta!
Te l’ho mandato su Instagram qui non so come aggiungere la foto 😅
Buon centesimo compleanno alla mia newsletter del cuore,anche se tecnicamente non è il compleanno, ma ci siamo capite. Io non saprei nemmeno da dove iniziare a usare chatgpt forse dovrei scaricare qualcosa?boh continuo a vivere nella mia bolla dove per ora non entrano intelligenze artificiali. Un abbraccio super Sasha ❤️
Continua serena
What can l say🤷♀️in questo 100° numero, ti sei SUPERATA!!❤
Grazie mamma 😘
Ciao Sasha :-)
la tua newsletter è sempre un momento di puro piacere.
Io uso chat gpt, assiduamente..... tutte le volte che mio figlio (oggi ha iniziato gli esami di terza media) deve fare matematica, espressioni, piani cartesiani, solidi e tutte quelle robe lì.... io non ci capisco niente, ma se gli viene un risultato come 154/236 mi viene il sospetto che ci sia qualcosa di sbagliato. Allora la detto alla AI e vediamo come la risolve. Il bello è che a volte è mio figlio la corregge!! (poi risbaglia, ma questo è un altro discorso....)
Io non so fare le divisioni a due cifre, non è un test che posso fare a Chat Gpt 🤣🤣🤣
che poi fa tutta la saccente.... ieri ho chiesto come si risolve 3Xal quadrato.. mi ha fatto tutto un pippone su come questa non sia un'espressione e quindi non c'è niente da risolvere...... e dammi sto risultato e stai calmina! 🤣🤣🤣 (è anche vero... ma deve venirmi a fare la "gne gne gne" a me??)
Pure! 🤣
oh, grazie di aver messo in fila le parole che rimpolpano il mio nebulosissimo pensiero.
Wow che bella questa mail 😍
Grazie, sei molto gentile 🤗
Grazie a te!! Aspetto il martedì mattina per leggerti
Buondì, cara Sasha. Sono una prof di italiano, e di temini sull'Adelchi scritti da chatgpt ne ho già letti parecchi. Sono, come dici tu, temini. Non ti fanno arrabbiare e nemmeno commuovere, che è l' unica cosa bella di correggere 31 temi alla volta. Staremo a vedere. Nel frattempo mi godo gli strafalcioni, i tentativi di capitatio benevolentiae di chi sa che amo Manzoni e i punti esclamativi in fondo ai resoconti delle vacanze estive, un vero must, almeno fino ai 15 anni. P.s. le trecce di Ermengarda erano morbide. Sicuramente anche battistianamente bionde, ma soprattutto morbide.
Elena, dovresti leggere questo in classe: https://www.instagram.com/p/DLFOMqGOCFg/?img_index=8&igsh=MTdzb3A4amN5djJkOQ==
Ciao Sasha, ho letto l' articolo, nella bolla prof gira da un paio di giorni. Mi ha fatto molto ridere il Corriere che presentando lo studio ha titolato: risultati SORPRENDENTI? Davvero ci sorprendono.?!? No. Quindi noi che lavoriamo coi ragazzi ci rimbocchiamo le maniche e per quelle cinque ore al giorno in cui stiamo insieme, proviamo ad aiutarli. Grazie di avermi pensato. Mi sa che se passo da Genova ho voglia di salutarti di persona. 💌
Aaah, ma pensa che tutta la vita le ho pensate bionde! Ho fatto un transfert 😅 e pensa che al tema della maturità ho preso 10, ed era sull’Adelchi! Vedo ora il refuso che attesta la scrittura umana: ho scritto “sparse” invece di “sparsa”, povero mio accusativo alla greca 🫣
Quanto mi dai?
La studentessa sa riconoscere i propri errori e correggerli, con riferimenti culturali significativi. Obbiettivo pienamente raggiunto. 10 e lode. 🎊
W la professoressa Caliotto!!!!!!
CAILOTTO! Ho letto male!
Adoro questo sano luddismo. E il tuo bellissimo 'mestiere'. Ti si ama molto.
Grazie per aver citato il luddismo, che volevo infilare ma non mi ci stava nel ritmo!
L’altra cosa che non mi ci è stata è Jonathan Richmond, papà del punk rock, che nel tempo libero mescolava il cemento per un suo amico muratore 🥲
Sono cosi felice di avere una figlia che riesce sempre a stupire e superare se sessa! BRAVA😘
Fossi Ninja mi incazzerei
Perché??
Gpt dice “ama gli animali, soprattutto i cani”. Mbe’?
Ah, quello. Giusto, irritante. Per fortuna Ninja sa che non è vero!