Come sempre la tua newsletter è piena zeppa di riflessioni e spunti meravigliosi, - i quadretti orfani di muro, senza offesa per dei e santi, strappano una bella risata - ma stamattina sono un pò di fretta quindi mi riserverò il piacere di fare 4 chiacchiere con voi più tardi.
Però...guarda la Τύχη (😉) mai a favore: oggi che mi serve una ricetta, tu mi cambi il titolo!
Vabbè, ci provo lo stesso e non sgridarmi se vado fuori tema!😋
Problema: super produzione di cetrioli che vorrei conservare per l'autunno e l'inverno.
Vorrei conservarli in agrodolce, insomma tipo i cetrioli Ikea, ma vorrei una ricetta di quelle che prevede la pastorizzazione finale ma non la cottura iniziale che poi con la doppia cottura, i cetrioli si sfaldano.
Non è che hai a portata di mano una ricettina facile facile o comunque qualche suggerimento in merito?
Cara, io non li faccio in agrodolce ma in salamoia… sono commoventi. Per l’agrodolce ti consiglio di guardare in rete, mi orienterei verso profili dell’est Europa, tanto ci sono i traduttori automatici :)
La salamoia è la stessa che avevi proposto per i ravanelli o rapanelli che siano, giusto?
E se li faccio in quel modo e poi li pastorizzo?
Il liquido di governo dovrebbe essere quello più o meno.
Ci potrei mettere i grani di senape, il finocchietto selvatico ( l'aneto non ce l'ho ma visivamente si assomigliano) magari la menta e il pepe...Adesso vado a controllare nella grammatica veg e nella scienza delle spezie, quali sono quelle che meglio si sposano col cetriolo.
sì è la stessa, da aromattizare con aneto, aglio, pepe, quello che vuoi. per tenerli croccanti, inserisci delle foglie ricche di tannino: alloro / quercia / vite / castagno.
Oggi ho trovato in un negozio random qui in Spagna la pistola per innaffiare come la tua…comprata subito!!! Magari riuscissi a trovare anche la sabia di tofu sfusa, sarebbe una svolta!
Adoro gli zerbini in ghisa…mi toccherà andare a spulciare qualche mercatino dell’usato 😊
Buongiorno Sasha. Grazie per i suggerimenti sulla pistola per annaffiare, Camus e gli zerbini in metallo. Preso appunti, poi li riguardo con calma, soprattutto Camus, che è un periodo in cui l'ignavia delle persone mi delude e fa arrabbiare al tempo stesso.
Assolutamente d'accordo con Camus! I zerbini di ghisa da sempre i piu belli🤷♀️ dentifrici saporiti BLAH!! Lettiera x gatti di tofu geniale!! Blair🤣🤣 BRAVA!!
ciao Sasha! ogni volta che leggo la tua nl mi fai venire voglia di mollare tutto e andare a vivere in campagna! ma, almeno per ora, nun se po'. Ti dico solo il mio grande SI' su dove compro le creme solari: on line, un sito che magari conosci, si chiama ecco-verde. Mi trovo bene, perchè, io che ho varie allergie da contatto, riesco a leggere bene gli ingredienti di tutto e mi evidenziano i possibili allergeni. Me l'ha consigliato anni fa la mia amica Giulia (proprio per le mie allergie) e non l'ho più mollato. grazie Sasha, buona giornata e buon proseguimento di settimana
Bella Sasha, sempre bella la tua news. Non riesco a leggerla sempre, ma oggi ho fatto il pieno e ne ho rilette alcune. Amo anch'io la mia casa in campagna, tanto. Principalmente perché era quella del mio papà 💔 ma anche perché non vedo l'ora di trasferirmici in pensione. Il countdown è partito, ancora pochi anni. E poi orto!! Quegli zerbini sono magici ed ... eterni?!
Non conoscevo la foto dei Blair 🤣 come non amarla?
ODDEOOO gli Zerbini in Ghisa!!! Io li ho comprati in gomma a mo’ di ghisa perché mi piacevano troppo, anche se purtroppo non sono autentici.
Su Camus non mi pronuncio perché… non ci arrivo. Non arrivo a capire la filosofia (non le citazioni di Camus), non ho mai capito il senso di una materia che cerca di dare senso al mondo (e già qui si può dire che sto facendo filosofia involontaria), sarà una mia lacuna ma non ce la faccio e lo ammetto candidamente.
Invece il dentifricio al biscotto &co per me è no: quando mi lavo i denti vorrei evitare che mi venga voglia di mangiare qualcosa subito dopo.
Insomma questo commento è un po’ : “Opinioni buttate lì di cui non avevamo bisogno”. Grazie per l’opportunità. Sipario. 🤭
Carina questa cosa stile “Consigli per gli acquisti”.
Confermo la validità della pistola per l’irrigazione: ne ho comprate 4, tutte marcate “boh” pagate una sciocchezza e funzionano alla grandissima, almeno per ora.
Croce sulla crema solare Sol de Ibiza – poi un giorno dovrò fare anche 4 chiacchiere con chi si inventa i nomi dei prodotti – anche se, dovessero contare su di me, i produttori di creme solari farebbero la fame: mai comprate manco quando andavo al mare. Mai stata sotto il sole, solo dentro l’acqua e poi al riparo sotto l’ombrellone o direttamente in casa di mia sorella. Io e il sole estivo ci stiamo antipatici, questione di pelle.😂😂😂
Carne vegetale. Si e no. Nel senso che a volte mi capita di comprarla ma come per il dado, preferisco farmi secondi vegani da sola. Comprendo il messaggio che vuoi dare e sono d’accordo con te quindi quello che scriverò di seguito è solo il mio pensiero di vegetariana ( non posso definirmi vegana perché ho a disposizione le uova delle gallinelle di mia sorella ) e non una critica.
L’etichetta vegan non è la panacea di tutti i mali, non significa a priori sano, troppe volte non è manco etico. La carne vegana spesso è un prodotto ultra processato con all’interno le peggio porcherie e questo vale anche per altre cose marchiate vegan.
Ieri navigavo nel sito di un produttore di prodotti per la casa - decantatissimo da influencer vegani, ecosostenibili e affini- che vanta di essere vegan e mette in bella mostra tutte le certificazioni del caso. Siccome mi occupo di sicurezza sul lavoro, la prima cosa che faccio quando si tratta di detersivi – brutta faccenda la deformazione professionale- è spulciare nella lista degli ingredienti e eccotelo lì, il famigerato indice di pericolo: H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
Come, come? Non era vegan? Fatemi capire: è vegan perché non contiene ingredienti di origine animale ma può impunemente ammazzare i pesci???
Sono sicurissima che la ditta rispetti tutti i crismi e le leggi – che hanno sempre maglie larghe e postille microscopiche- per poter scrivere a caratteri cubitali che i suoi prodotti sono “vegan”, ma per me, un detersivo che nuoce agli organismi acquatici non è vegan, punto e non è diverso da uno comune acquistato al supermercato.
Vegan non è sinonimo di qualità né di etica, ricordiamocelo sempre.
Ammetto che la lettiera a base tofu mi mancava. E comunque non sarebbe gradita a sua Signoria che di persiano ha solo la parvenza e manco tanto perché è una persiana doll face. Per farla breve, sua Signoria, che deve essere la reincarnazione di un senzatetto attaccabrighe e giramondo perché esce la mattina e rientra la sera tardi dopo che mi sono sgolata per ore per chiamarla e litiga con tutti gli esseri che osano passare per la sua strada ( ci prova anche con me), fa i suoi bisognini solo in giardino, il nostro, quello dei vicini, non importa, basta che sia terra…alla faccia della regalità.
Gli zerbini in ghisa! Assolutamente si! Sai da quanto ci faccio l’occhio ma costano sempre un’esagerazione soprattutto quelli a semicerchio che poi sono quelli che mi piacciono di più, ça va sans dire. Hai sempre tutte le fortune! Sei nata con la camicia, di la verità.
I dentifrici aromatizzati, bah, sinceramente sono sempre stata diffidente. Mela, fragola, pesca, alla fine il sapore è sempre quello degli sciroppi che ci davano da bambine e l’odore quello delle Big Babol. Oddio, ma le vendono ancora???
Camus non aveva la sfera di cristallo e per sua fortuna. Se solo avesse avuto il sentore di come sarebbe andata a finire, altro che dare il via ai trenini di mezzanotte, si sarebbe anche travestito da drag queen.
E mi fermo qui, perché oggi e’ stata una giornata pesante e perché, anche se la tua amica Giordana ha ragione da vendere, io stasera ho bisogno di rilassarmi con un bel giallo in attesa della bella notizia che ci darai la prossima settimana.
Buonanotte Sasha, buonanotte a tutte.
P.S. Anche io adoro ceste, cestini di cui parlavi la volta scorsa, ne ho la casa piena. Sarà perché mio nonno li faceva intrecciando canne e vimini. Ora che ci penso, da qualche parte dovrei avere ancora quello che fece per mia sorella mascherata da “ Cappuccetto Rosso”. Domani se ho un attimo di respiro lo cercherò.
Intendevo solo dire che visti i tempi, non ci si può fidare al 100% manco dell'etichetta vegan.
Sasha, con me sfondi una porta aperta: dal 2012 in casa mia non entrano più prodotti delle multinazionali manco di quelle che, adocchiato il business, sfornano prodotti vegani come se piovesse.
Il cestino del nonno, non appena lo trovo, ti mando la foto.
Ciao Sasha, grazie per la dritta sulla doccetta per innaffiare. Me ne serve giusto una nuova. Per il resto, che dire, non l' ho letto stamattina perche' dovevo venire a Genova per fare la tomo mammografia di controllo ( nove anni fa mi hanno operato per un carcinoma al seno e me la sono sfangata senza chemio perche' era una diagnosi precoce e il chirurgo ha tolto tutto, perche' non c'erano infiltrazioni 🤞). Me la sono gustata due volte adesso, tornata a casa, sulla mia poltrona, molto molto contenta perche' va tutto bene, e ovviamente rifarò il controllo il prossimo anno. Anzi vorrei usare il tuo spazio per dire a tutte: controlli... controlli... controlli..
Sono troppo importanti!!!
Per la ricetta, va bene così, non è obbligatoria la cadenza settimanale. Ciao, un bacione
che bello Silvana, oramai sono anni che sento questo aggiornamento e mi fa sempre felice! conto tu festeggi sempre con una slerfa di focaccia calda appena uscita dall’IST :)
invece sai cosa ho trovato impertinente? ma proprio fuori luogo? ma proprio che mi ha fatto arrabbiare e schifo? Il mio vicino che mi ha accostato per strada mentre pascolavo il cane, e mi ha detto che con questo abito che vedi nella foto (camicia da notte di lino spesso tipo tenda da circo) sono molto seducente, che gli occhi ci sono per guardare, e gli uomini guardano le belle donne.
Buongiorno Sasha, ho da dire quanto risulti violenta l'affermazione: " tanto mio marito, cognato, fratello è avvocato..." ok nel tuo caso ironico... ma nel mio caso, la tizia che facendo manovra ha battuto perbene la mia auto, credendo di non essere stata vista, quando mi sono avvicinata al finestrino, mi ha risposto così... tanto mio marito è avvocato...Io d'istinto, le ho dato un ceffone. L'ha preso, e zitta ed è dovuta andare via perché aveva altre auto dietro. Non ho saputo fare diversamente, mi è sembrata una frase così arrogante ...
Buongiorno Sasha, buongiorno signore
Come sempre la tua newsletter è piena zeppa di riflessioni e spunti meravigliosi, - i quadretti orfani di muro, senza offesa per dei e santi, strappano una bella risata - ma stamattina sono un pò di fretta quindi mi riserverò il piacere di fare 4 chiacchiere con voi più tardi.
Però...guarda la Τύχη (😉) mai a favore: oggi che mi serve una ricetta, tu mi cambi il titolo!
Vabbè, ci provo lo stesso e non sgridarmi se vado fuori tema!😋
Problema: super produzione di cetrioli che vorrei conservare per l'autunno e l'inverno.
Vorrei conservarli in agrodolce, insomma tipo i cetrioli Ikea, ma vorrei una ricetta di quelle che prevede la pastorizzazione finale ma non la cottura iniziale che poi con la doppia cottura, i cetrioli si sfaldano.
Non è che hai a portata di mano una ricettina facile facile o comunque qualche suggerimento in merito?
L'appello è rivolto anche alle altre amiche.
Grazie e a più tardi.
Ah, Τύχη: 😝
Cara, io non li faccio in agrodolce ma in salamoia… sono commoventi. Per l’agrodolce ti consiglio di guardare in rete, mi orienterei verso profili dell’est Europa, tanto ci sono i traduttori automatici :)
La salamoia è la stessa che avevi proposto per i ravanelli o rapanelli che siano, giusto?
E se li faccio in quel modo e poi li pastorizzo?
Il liquido di governo dovrebbe essere quello più o meno.
Ci potrei mettere i grani di senape, il finocchietto selvatico ( l'aneto non ce l'ho ma visivamente si assomigliano) magari la menta e il pepe...Adesso vado a controllare nella grammatica veg e nella scienza delle spezie, quali sono quelle che meglio si sposano col cetriolo.
Grazie.
sì è la stessa, da aromattizare con aneto, aglio, pepe, quello che vuoi. per tenerli croccanti, inserisci delle foglie ricche di tannino: alloro / quercia / vite / castagno.
io non pastorizzerei però…
Se non lo faccio come li conservo fino a dicembre???
Basta il frigo?
sì!! per un anno, vai serena.
Grazie!
Buona serata.
No maleducato proprio, che tristezza questi uomini. Da piangere. Schifo, concordo.
Oggi ho trovato in un negozio random qui in Spagna la pistola per innaffiare come la tua…comprata subito!!! Magari riuscissi a trovare anche la sabia di tofu sfusa, sarebbe una svolta!
Adoro gli zerbini in ghisa…mi toccherà andare a spulciare qualche mercatino dell’usato 😊
Ma che fancy quegli zerbini!
veroooo?!
Buongiorno Sasha. Grazie per i suggerimenti sulla pistola per annaffiare, Camus e gli zerbini in metallo. Preso appunti, poi li riguardo con calma, soprattutto Camus, che è un periodo in cui l'ignavia delle persone mi delude e fa arrabbiare al tempo stesso.
Assolutamente d'accordo con Camus! I zerbini di ghisa da sempre i piu belli🤷♀️ dentifrici saporiti BLAH!! Lettiera x gatti di tofu geniale!! Blair🤣🤣 BRAVA!!
ciao Sasha! ogni volta che leggo la tua nl mi fai venire voglia di mollare tutto e andare a vivere in campagna! ma, almeno per ora, nun se po'. Ti dico solo il mio grande SI' su dove compro le creme solari: on line, un sito che magari conosci, si chiama ecco-verde. Mi trovo bene, perchè, io che ho varie allergie da contatto, riesco a leggere bene gli ingredienti di tutto e mi evidenziano i possibili allergeni. Me l'ha consigliato anni fa la mia amica Giulia (proprio per le mie allergie) e non l'ho più mollato. grazie Sasha, buona giornata e buon proseguimento di settimana
Grazie Claudia! A me serve che sia vegana e senza profumo e 50. Una principessa sul pisello insomma 🤣💁🏼♀️
Bella Sasha, sempre bella la tua news. Non riesco a leggerla sempre, ma oggi ho fatto il pieno e ne ho rilette alcune. Amo anch'io la mia casa in campagna, tanto. Principalmente perché era quella del mio papà 💔 ma anche perché non vedo l'ora di trasferirmici in pensione. Il countdown è partito, ancora pochi anni. E poi orto!! Quegli zerbini sono magici ed ... eterni?!
Non conoscevo la foto dei Blair 🤣 come non amarla?
Noi tre anni di attesa… però con una scusa o l’altra io sono qui da tre settimane 🙃
ODDEOOO gli Zerbini in Ghisa!!! Io li ho comprati in gomma a mo’ di ghisa perché mi piacevano troppo, anche se purtroppo non sono autentici.
Su Camus non mi pronuncio perché… non ci arrivo. Non arrivo a capire la filosofia (non le citazioni di Camus), non ho mai capito il senso di una materia che cerca di dare senso al mondo (e già qui si può dire che sto facendo filosofia involontaria), sarà una mia lacuna ma non ce la faccio e lo ammetto candidamente.
Invece il dentifricio al biscotto &co per me è no: quando mi lavo i denti vorrei evitare che mi venga voglia di mangiare qualcosa subito dopo.
Insomma questo commento è un po’ : “Opinioni buttate lì di cui non avevamo bisogno”. Grazie per l’opportunità. Sipario. 🤭
anche le mie sono opinioni buttate lì, fanno solo più figura perchè c’è il mio nome ncoppa alla newsletter ;)
Eccomi qua per quelle 4 chiacchiere.
Carina questa cosa stile “Consigli per gli acquisti”.
Confermo la validità della pistola per l’irrigazione: ne ho comprate 4, tutte marcate “boh” pagate una sciocchezza e funzionano alla grandissima, almeno per ora.
Croce sulla crema solare Sol de Ibiza – poi un giorno dovrò fare anche 4 chiacchiere con chi si inventa i nomi dei prodotti – anche se, dovessero contare su di me, i produttori di creme solari farebbero la fame: mai comprate manco quando andavo al mare. Mai stata sotto il sole, solo dentro l’acqua e poi al riparo sotto l’ombrellone o direttamente in casa di mia sorella. Io e il sole estivo ci stiamo antipatici, questione di pelle.😂😂😂
Carne vegetale. Si e no. Nel senso che a volte mi capita di comprarla ma come per il dado, preferisco farmi secondi vegani da sola. Comprendo il messaggio che vuoi dare e sono d’accordo con te quindi quello che scriverò di seguito è solo il mio pensiero di vegetariana ( non posso definirmi vegana perché ho a disposizione le uova delle gallinelle di mia sorella ) e non una critica.
L’etichetta vegan non è la panacea di tutti i mali, non significa a priori sano, troppe volte non è manco etico. La carne vegana spesso è un prodotto ultra processato con all’interno le peggio porcherie e questo vale anche per altre cose marchiate vegan.
Ieri navigavo nel sito di un produttore di prodotti per la casa - decantatissimo da influencer vegani, ecosostenibili e affini- che vanta di essere vegan e mette in bella mostra tutte le certificazioni del caso. Siccome mi occupo di sicurezza sul lavoro, la prima cosa che faccio quando si tratta di detersivi – brutta faccenda la deformazione professionale- è spulciare nella lista degli ingredienti e eccotelo lì, il famigerato indice di pericolo: H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
Come, come? Non era vegan? Fatemi capire: è vegan perché non contiene ingredienti di origine animale ma può impunemente ammazzare i pesci???
Sono sicurissima che la ditta rispetti tutti i crismi e le leggi – che hanno sempre maglie larghe e postille microscopiche- per poter scrivere a caratteri cubitali che i suoi prodotti sono “vegan”, ma per me, un detersivo che nuoce agli organismi acquatici non è vegan, punto e non è diverso da uno comune acquistato al supermercato.
Vegan non è sinonimo di qualità né di etica, ricordiamocelo sempre.
Ammetto che la lettiera a base tofu mi mancava. E comunque non sarebbe gradita a sua Signoria che di persiano ha solo la parvenza e manco tanto perché è una persiana doll face. Per farla breve, sua Signoria, che deve essere la reincarnazione di un senzatetto attaccabrighe e giramondo perché esce la mattina e rientra la sera tardi dopo che mi sono sgolata per ore per chiamarla e litiga con tutti gli esseri che osano passare per la sua strada ( ci prova anche con me), fa i suoi bisognini solo in giardino, il nostro, quello dei vicini, non importa, basta che sia terra…alla faccia della regalità.
Gli zerbini in ghisa! Assolutamente si! Sai da quanto ci faccio l’occhio ma costano sempre un’esagerazione soprattutto quelli a semicerchio che poi sono quelli che mi piacciono di più, ça va sans dire. Hai sempre tutte le fortune! Sei nata con la camicia, di la verità.
I dentifrici aromatizzati, bah, sinceramente sono sempre stata diffidente. Mela, fragola, pesca, alla fine il sapore è sempre quello degli sciroppi che ci davano da bambine e l’odore quello delle Big Babol. Oddio, ma le vendono ancora???
Camus non aveva la sfera di cristallo e per sua fortuna. Se solo avesse avuto il sentore di come sarebbe andata a finire, altro che dare il via ai trenini di mezzanotte, si sarebbe anche travestito da drag queen.
E mi fermo qui, perché oggi e’ stata una giornata pesante e perché, anche se la tua amica Giordana ha ragione da vendere, io stasera ho bisogno di rilassarmi con un bel giallo in attesa della bella notizia che ci darai la prossima settimana.
Buonanotte Sasha, buonanotte a tutte.
P.S. Anche io adoro ceste, cestini di cui parlavi la volta scorsa, ne ho la casa piena. Sarà perché mio nonno li faceva intrecciando canne e vimini. Ora che ci penso, da qualche parte dovrei avere ancora quello che fece per mia sorella mascherata da “ Cappuccetto Rosso”. Domani se ho un attimo di respiro lo cercherò.
IO DEVO VEDERE IL CESTINO DEL NONNO 😱
Vegan sinonimo di etico: non smepre, ma più spesso degli altri sì :)
Si, concordo con te.
Intendevo solo dire che visti i tempi, non ci si può fidare al 100% manco dell'etichetta vegan.
Sasha, con me sfondi una porta aperta: dal 2012 in casa mia non entrano più prodotti delle multinazionali manco di quelle che, adocchiato il business, sfornano prodotti vegani come se piovesse.
Il cestino del nonno, non appena lo trovo, ti mando la foto.
non vedo l’ora :)
Ciao Sasha, grazie per la dritta sulla doccetta per innaffiare. Me ne serve giusto una nuova. Per il resto, che dire, non l' ho letto stamattina perche' dovevo venire a Genova per fare la tomo mammografia di controllo ( nove anni fa mi hanno operato per un carcinoma al seno e me la sono sfangata senza chemio perche' era una diagnosi precoce e il chirurgo ha tolto tutto, perche' non c'erano infiltrazioni 🤞). Me la sono gustata due volte adesso, tornata a casa, sulla mia poltrona, molto molto contenta perche' va tutto bene, e ovviamente rifarò il controllo il prossimo anno. Anzi vorrei usare il tuo spazio per dire a tutte: controlli... controlli... controlli..
Sono troppo importanti!!!
Per la ricetta, va bene così, non è obbligatoria la cadenza settimanale. Ciao, un bacione
che bello Silvana, oramai sono anni che sento questo aggiornamento e mi fa sempre felice! conto tu festeggi sempre con una slerfa di focaccia calda appena uscita dall’IST :)
Un commento che non c'entra niente...ma quanto é bello l'abito bianco riflesso nel vetro della porta ?!
grazie! non è non-pertinente, in realtà…
invece sai cosa ho trovato impertinente? ma proprio fuori luogo? ma proprio che mi ha fatto arrabbiare e schifo? Il mio vicino che mi ha accostato per strada mentre pascolavo il cane, e mi ha detto che con questo abito che vedi nella foto (camicia da notte di lino spesso tipo tenda da circo) sono molto seducente, che gli occhi ci sono per guardare, e gli uomini guardano le belle donne.
Ecco.
Buongiorno Sasha, ho da dire quanto risulti violenta l'affermazione: " tanto mio marito, cognato, fratello è avvocato..." ok nel tuo caso ironico... ma nel mio caso, la tizia che facendo manovra ha battuto perbene la mia auto, credendo di non essere stata vista, quando mi sono avvicinata al finestrino, mi ha risposto così... tanto mio marito è avvocato...Io d'istinto, le ho dato un ceffone. L'ha preso, e zitta ed è dovuta andare via perché aveva altre auto dietro. Non ho saputo fare diversamente, mi è sembrata una frase così arrogante ...
😱😱😱😱😱 e ora??